Accessori
|
|
Radiocomando AT2 |
 |
Radiocomando
bicanale rolling-code per inserimento totale o parziale
dei sistemi AWACS® con funzione di antipanico o telesoccorso.
Estremamente versatile e robusto.
Disponibile nei colori nero e blu oppure, a richiesta,
nella versione verniciata tipo carbonio o radica.
|
Tastiera ATR |
 |
La tastiera ATR consente
le operazioni di messa in stato di riposo/servizio e inserimento
parziale dell'impianto d'allarme realizzato con centrali
o ricevitori della serie AWACS® con un codice numerico
da 1 a 6 cifre. Sono disponibili 2 codici: uno principale
e uno di servizio; con il codice principale si controlla
il codice di servizio, si accede al menù di programmazione,
si può attivare in modalità completa o parziale
l'impianto d'allarme; con il codice secondario si può
solo attivare o disattivare l'impianto.
E' prevista una penalizzazione per i codici errati, allarme
24h per manomissione o per spegnimento sotto costrizione.
La tastiera è composta da due schede: la scheda
trasmittente per il comando dell'impianto e la scheda
ricevente per le segnalazioni dello stato dell'impianto
(quest'ultima è opzionale e deve essere richiesta
a parte).
E' possibile utilizzare solo la scheda trasmittente come
radiocomando: che in questo caso può essere alimentata
con una pila da 9V alcalina.
Nella configurazione bidirezionale (con scheda ricevente)
in abbinamento al modulo "ATX", si ha il controllo
dello stato dell'impianto a mezzo led che ripetono le
segnalazioni presenti sulla centrale; in questo caso l'alimentazione
è provveduta da un piccolo trasformatore o alimentatore
esterno (fornibile su richiesta): la batteria svolge funzioni
di tampone per le emergenze.
|
APR |
 |
Abbinato al trasmettitore
"ATX" è in grado di visualizzare a distanza
gli stati operativi, la condizione di allarme e di memoria
di allarme, il segnale di zone aperte, il segnale di guasto
provenienti dalle centrali AC64 "plus", "duo",
AC16. (Alimentatore disponibile su richiesta.)
|
Scheda ATX |
 |
Collegata alla centrale
AC64 "plus", "duo" o AC16, viene usata
per trasmettere: gli stati operativi, la condizione di
allarme e di memoria di allarme, il segnale di zone aperte,
il segnale di guasto aidispositivi ATR, APR, ASA. Può
essere fornita come scheda a giorno o montata in apposito
contenitorecomprensivo di antenna.
Flat-cable di connessione incluso nella confezione.
La connessione ai vari segnali può avvenire anche
tramite morsettiera.
|
AC64bus |
 |
Scheda
bus seriale per AC64 plus, duo, consente di trasformare
qualsiasi contatto NC in un segnale interpretato e gestito
dalla centrale AC64 plus come se fosse un dispositivo
radio.
Collegamento minimo a tre fili per contatti Nc, a 6 fili
per sensori volumetrici. Gestisce i segnali di: camper,
apertura/chiusura, allarme, supervisione, controllo linea
e alimentazione.
|
A64sw |
 |
Scheda
bus seriale per AC64 plus, duo, consente di trasformare
il contatto di uno "Switch Alarm" per tapparelle
in un segnale interpretato e gestito dalla centrale come
fosse un dispositivo radio.
E' previsto il conteggio degli impulsi (1-3-5-8) ed il
reset del contatore se entro 10" non arrivano gli
impulsi programmati.
In caso di guasto con apertura dello "Switch"
per più di 10" viene inviato un segnale di
allarme.
Collegamento alla centrale con 3 fili.
Gestisce i segnali d'allarme, supervisione, controllo
linea e alimentazione.
|
ANT433sd |
 |
Antenna
direttiva ad alto guadagno frequenza 433,92 Mhz, con staffa
di fissaggio e cavo di 2,5 m in dotazione. |
Lenti di Fresnel |
 |
LENTE
-15: 15 m x 5° x 2 zone a tenda
LENTE - 30: 30m x 15° x 12 zone su 4 piani
LENTE - AA: 12 m x 100° x 15 zone su 1 piano
|
Magneti |
 |
Magneti
da usare in abbinamento con i trasmettitori ATC/N e ATC/M.
Colori disponibili: bianco, marrone.
Dimensioni: 36 x 10 x 13mm.
In dotazione: piastrina spessore 3 mm e viti di fissaggio.
|
Snodo per rilevatori |
 |
Snodo per applicazioni particolari
adatto ai rilevatori AIN. |
|
|
|
|
|
|
|
|