Rilevatori
|
|
AIP |
 |
Infrarosso passivo gestito
da microprocessore, trasmissione del segnale d'allarme
via radio, alimentato a batteria con portata selezionabile
a 2o 5 m.
Dotato di una particolare maschera e di una apposita lente,
è specificatamente indicato per la protezione interna
di vani finestre o porte.
Può essere validamente utilizzato anche per la
protezione diambienti dove la presenza di animali domestici
non permette una protezione volumetrica.
Portata radio: 300 m in area libera, possibilità
di collegare un'antenna esterna direttiva
|
ADT |
 |
Rilevatore a doppia tecnologia
(IR + MW) gestito da microprocessore, trasmissione del
segnale d'allarme via radio, alimentato a batteria, copertura
12 m x 70°.
Ingresso per contatto esterno AUX.
Programmabile per quanto riguarda: selezione o esclusione
del tempo di interdizione, modalità di interdizione,
esclusione della supervisione, selezione degli impulsi,
test delledue sezioni.
Regolazione del guadagno delle due sezioni IR e MW e dell'angolo
di rilevamento verticale.
Schermatura della parte ottica per maggiore immunità
ai disturbi RF.
Portata radio: 300 m in area libera,possibilità
di collegare un'antenna esterna direttiva
|
AIN |
 |
Infrarosso passivo gestito
da microprocessore con trasmissione del segnale d'allarme
via radio supervisionato, alimentato a 3Vcc.
Utilizza un sensorepiroelettrico di nuova generazione
con filtro per laluce bianca e disturbi RF.
Controllo automatico della sensibilità alle differenti
condizioni di temperatura ambientale.
Regolazione manuale della sensibilitàa mezzo trimmer.
Un'analisi particolare del segnale percepito rende possibile
anche un ulteriore controllo su forma e polarità
del segnale discriminando un allarme reale da un semplice
disturbo.
Inibizione di 2 minuti al funzionamento dopo ogni allarme
per limitare il consumo delle batterie.
Nuova lente di Fresnel in dotazione con 25 zone su 4 piani
90°; si possono richiedere lenti per protezione a
tenda, lunga portata e per situazioni con animali in casa.
Portata radio: 300 m in area libera, possibilità
di collegare un'antenna esterna direttiva. Snodo SN1 disponibile
su richiesta.
|
ADI |
 |
Doppio infrarosso passivo
gestito da microprocessore, di tecnologia avanzata, via
radio, alimentato a batteria, trova tipico impiego nella
protezione esterna di balconi, verande, siti coperti,
ecc.
Portata tipica 12 m, rilevamento su 80° ed unico piano
per ogni ottica.
Possibilità di oscurare le zone non interessate
al rilevamento e di orientare l'angolo di rilevamento
dell'ottica inferiore; la condizionedi allarme si ha quando
tutte e due le ottiche sono interessate all'evento.
E' previsto un tempo di interdizione, selezione degli
impulsi e sensibilità,test delle due sezioni.
Trasmette un segnale di supervisione.
Involucro in policarbonato e lenti di Fresnel in materiale
particolarmente resistente ai raggi UV.
Portata radio: 300 m in area libera, possibilità
di collegare un'antenna esterna direttiva
|
ATC/N |
 |
Il trasmettitore per
contatti ATC è un trasmettitore radio gestito da
microprocessore per segnali d'allarme generati da 3 tipi
di contatti: contatti a "cordino" con conteggio
digitale degli impulsi programmabile, contatti inerziali
con sensibilità regolabile tramite trimmer, contatti
magnetici nc esterni o ampolla reed interna escludibile.
Se attivata da contatti magnetici, la trasmissione avviene
sia all'apertura che alla chiusura del contatto e contiene
l'informazione dello stato (aperto/chiuso).
La centrale identifica singolarmente l'attivazione di
ciascun ingresso (solo il modello AC64 "plus",
"duo").
Portata radio: 300 m in area libera; è possibile
collegare un'antenna esterna direttiva.
Predisposto per sensore inerziale da incasso mod. SD1.
|
ACT/M |
 |
Il trasmettitore per
contatti ATC/M è un trasmettitore radio gestito
da microprocessore per segnali d'allarme generati da contatti
magnetici; a seconda delle esigenze è possibile
abilitare o solo un contattomagnetico collegato sul morsetto,
oppure il reed presente sulla scheda, o entrambi (collegati
in serie).
La trasmissione avviene sia all'apertura che alla chiusura
di un contatto e contiene l'informazione dello stato (aperto/chiuso).
Trasmette un segnale di supervisione.
Portata radio: 300 m in area libera; èpossibile
collegare un'antenna esterna direttiva
|
ARF |
 |
Rilevatore ottico di
fumo supervisionato modello BRK2002JE* con incorporata
una scheda trasmittente compatibile con il sistema AWACS®,
per uso domestico.
L'allarme attiva una segnalazione acustica e una trasmissione
radio.
Trasmette un segnale di supervisione.
Portata radio: 300 m in area libera.
|
|
|
|
|
|
|